Arudi

Liquori Artigianali

Per comprendere Arudi bisogna fare un passo indietro nella storia, più precisamente nella Torino degli inizi del ‘900,
quando era considerata la capitale dell’aperitivo.
Qui, nel 1916, un uomo acuto nonché un nobile imprenditore di nome Balbo, nella piena espansione sociale ed industriale di Torino, fondò la Premiata Fabbrica Liquori e Vermouth Martino Balbo che, fin da subito, si contraddistinse per lo spirito di innovazione e iniziò a vincere medaglie ed onorificenze. Nel 1924 ricevette anche il Diploma di Merito dal Ministero di Economia Nazionale e diventò fornitore di Sua Eccellenza il Duca di Genova. Negli anni Ottanta quest’azienda venne chiusa, i macchinari vennero venduti, mentre carte, documenti e diplomi di merito vennero chiuse ordinatamente dentro cartoni,
con l’unica finalità di avere un ricordo del glorioso passato.
Max e Mirna Bernardini, liquoristi valdostani per passione e per professione, si sono appassionati a questa storia e hanno iniziato una ricerca tra questi documenti, che li ha portati a trovare un raro libro di liquoristica, scritto da un aromatiere, Giulio Arudi, che raccoglieva la summa del sapere sulla liquoristica del periodo.
Nasce così Arudi: le ricette originali del Vermouth classico e del Bitter sono state attualizzate e vengono riproposte rendendo onore all’autore del libro.

Vuoi ricevere maggiori informazioni? Contattaci tramite il seguente form:



(es. Agente di commercio, Gdo, Ingrosso, Canale Horeca, Produttore, Media specializzato)





Please leave this field empty.

ultima modifica: da

You must be of legal drinking age in your country of residence to enter the site

I am of legal drinking age